Volumi | anno | Tavole | Prezzo |
---|---|---|---|
Vol. LXVIII – LXIX | 1990/1991 | 4 | € 225,00 |
Vol. LXX - LXXI | 1992/1993 | 11 | € 225,00 |
Vol. LXXII – LXXIII | 1994/1995 | 7 | € 225,00 |
Vol. LXXIV – LXXV | 1996/1997 | 8 | € 235,00 |
Vol. LXXVI – LXXVIII | 1998/2000 | 8 | € 235,00 |
Titolo | Autore/i | Tavole | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
VII | GORTINA II - Il Pretorio. Materiale degli scavi | A. Di Vita e Archer Martin | 1 TAV. | € 275,00 |
VIII | GORTINA III - Le sculture | a cura di E.C. Portale e I. Romeo | -- | € 275,00 |
IX | HAGHIA TRIADA I - Gli affreschi | a cura di P. Militello | -- | Esaurito |
X | GORTINA IV - Le fortificazioni di età ellenistica | N. Allegro e M. Ricciardi | 19 TAVV. | € 275,00 |
XI | HAGHIA TRIADA II - Statuine minoiche e post-minoiche | A.L. D’Agata | — | € 275,00 |
XII | GORTINA V - Gli scavi del Pretorio (1889-1995) | a cura di Antonino Di Vita | Opera in 7 volumi | Esaurito |
XIII | EFESTIA | a cura di Gaetano Messineo | 2 TAVV. | € 275,00 |
XIV | GORTINA VI | di Antonino Di Vita | 10 TAVV. | € 350,00 |
Titolo | Prezzo |
---|---|
Simposio italiano di Studi Egei — dedicato a Luigi Bernabò Brea e Giovanni Pugliese Carratelli. A cura di Vincenzo La Rosa, Dario Palermo e Lucia Vagnetti |
€ 180,00 |
Onorio Belli a Creta |
€ 180,00 |
All’ombra dell’Acropoli: generazioni di archeologi fra Grecia e Italia |
Esaurito |
La presenza italiana nel Dodecaneso tra il 1912 e il 1948 |
€ 120,00 |
Da Siracusa a Mozia. Scritti di archeologia siciliana a cura di Antonino Di Vita |
€ 250,00 |
Un ponte fra l’Italia e la Grecia. Atti del Simposio in onore di Antonino Di Vita |
€ 180,00 |
Studi sulla Sicilia Occidentale in onore di Vincenzo Tusa |
€ 180,00 |
Le stele del Meilichios di Selinunte di M.L. Famà e V. Tusa |
€ 70,00 |
Le presenze micenee nel territorio siracusano. Atti del I Simposio in memoria di Paolo Orsi |
€ 125,00 |
Laodicea di Frigia. La ricognizione 2000 a cura di G. Traversari (con 13 tavv. + 6 all.) |
€ 225,00 |
ASMOSIA VI - Interdisciplinary Studies on Ancient Stone. Venice, 15.6.2000 |
€ 275,00 |
La storia di Alessandro il Macedone |
€ 1.350,00 |
La storia di Alessandro il Macedone (edizione Junior) |
€ 375,00 |
ANTENOR I Miscellanea di studi di archeologia. Università Padova (1999) |
€ 75,00 |
ANTENOR II Miscellanea di studi di archeologia. Università Padova (2000) |
€ 75,00 |
ANTENOR III Miscellanea di studi di archeologia. Università Padova (2001) |
€ 75,00 |
ANTENOR IV Miscellanea di studi di archeologia. Università Padova (2002) |
€ 75,00 |
VOLLMEIER P. Bolle prefilatelici di Milano dalle origini al 1850, Padova 1976, edizione completamente bilingue, italiano e tedesco, pp. 408, rilegato tela, carta patinata, ampiamente illustrato, catalogo dei bolli con valutazione, sovraccoperta plastificata inquadricromia |
€ 60,00 |
MARZARI A. Storia postale di Venezia (6 gennaio 1305 – 7 aprile 1815), contenente il catalogo dei bolli con valutazione. Padova 1976, pp. 320, rilegato tela, ampiamente illustrato su fondo di colore, sovraccoperta plastificata in policromia |
€ 60,00 |
CAVAGNARI C. I bolli postali a secco dello Stato Pontificio pp. 160, carta patinata, rilegato tela. Opera completamente trilingue: italiano, inglese e tedesco. Catalogo dei bolli con valutazione in 60 pagine a colori |
€ 30,00 |
NAVARRINI R. La zecca degli Ippoliti di Gazoldo. Nuovi documenti ed ipotesi brossura, Padova 1976, carta patinata |
€ 20,00 |
ROSSI R. La collezione numismatica Guarnieri conservata presso il Museo di Camerino. Storia e catalogo pp. 152, brossura, carta patinata |
€ 20,00 |
IOZZELLI F. Odo da Chateauroux. Politica e religione nei sermoni inediti |
|
MONTEBELLO M. Francesco di Giorgio Martini e Giulianova |
|
ADACHER D. Le formule ceterate nei documenti del “Chronicon Casauriense” |
|
MONTOBBIO L. Un secolo di caricature a Padova con presentazione di Diego Valeri. Padova 1975, illustrazioni in b.n. e colori |
€ 50,00 |
RAVASINI C. Documenti sanitari. Bolli e suggelli di disinfezione nel passato. Minerva Medica 1958 |
€ 100,00 |
BUCHI E. Le lucerne del Museo di Aquileia. Rilegato tela, ampiamente illustrato con moltissime tavole |
€ 50,00 |
CALVI M.C. I vetri romani del Museo di Aquileia. Brossura con tavole f.t. a colori. |
€ 50,00 |
ACQUARO L. La monetazione punica. Catalogo delle Civiche Raccolte Numismatiche di Milano. 1979, pp. 35 + 22 tavole con 206 monete illustrate, brossura |
€ 50,00 |
ARSLAN E.A. La monetazione della Sicilia antica. Catalogo Civiche raccolte numismatiche di Milano. 1976, pp. XXIII + 68 + 52 tavole con 1419 monete illustrate, brossura |
€ 50,00 |
PAUTASSO A. Le monete preromane dell’Italia settentrionale Pagine 164 + CXII ottime tavole in carta patinata lucida, edizione 1968 Varese |
€ 100,00 |
PAUTASSO A. Contributi alla documentazione della monetazione padana edizione 1970, Varese |
€ 50,00 |
BELLONI G.G. Le monete romane dell’età repubblicana. Catalogo delle Civiche Raccolte Numismatiche di Milano 1960, pagine LIX+333+61 tavole + 5 pagine di indice generale, rilegato tela |
€ 240,00 |
COMUNE DI MILANO Le raccolte numismatiche del Castello Sforzesco. Le monete dell’Impero Romano da Augusto a Elia Cesare. 2 voll., ed. 1938 e 1940, rilegati tela, scritte in oro |
€ 150,00 |
VISONA’ P. Monete romane al Museo di Vicenza circa 50 monete riprodotte e descritte, edizione 1977, brossura |
€ 10,00 |
WERDNIG G. Le oselle, monete medaglie della Repubblica di Venezia pagine XVI + 244 con 300 illustrazioni, rilegato con sovraccoperta, ediz. 1983 |
€ 100,00 |
BARTOLOTTI FRANCO Le monete annuali dei Romani Pontefici (1605-1967) formato 24 per 32, pp. XXII+480, rilegato tela |
€ 300,00 |
RIZZOLI L. Le placchette del Museo Bottacin di Padova edizione originale edita in Padova nel 1821 |
€ 100,00 |
BELLONI G.G. Musei e Gallerie di Milano, Gabinetto Numismatico due volumi (parte I monete greche, parte II monete italiane) riuniti in elegante cofanetto |
€ 80,00 |
J. BRUNSMID Die inschriften und Muenzen der Griechischen Staedte Dalmatiens. Edito a Vienna nel 1898, facente parte della collana degli Atti dei Seminari epigrafico-archeologici dell’Imperiale Università d’Austria. Ristampa anastatica, Padova 1979, in 8°, brossura |
€ 80,00 |
L’ALITINONFO di M. Gasparo Scaruffi In allegato: breve istruttione sopra il discorso fatto dal Mag. M. Gasparo Scaruffi, per regolare le cose delli denari. In Reggio per Hercoliano Bartoli M.D.LXXXII con licenza dei superiori. Ovvero: discorso sopra le monete e della vera proporzione tra l’oro e l’argento. Ristampa anastatica dell’originale: Ausilio Editore, Padova 1979. Introduzione, bibliografia e tavola monete di Giulio Gianelli. |
€ 100,00 |
Collana “Relazioni di Ambasciatori Veneti al Senato. Vol. XIV - Costantinopoli IV | € 200,00 |
I CESARI di Leonard von Matt - Hans Kuhner Profili degli imperatori romani attraverso le loro monete da Giulio Cesare a Romolo Augusto. Ritratti e biografie dei dominatori romani. |
€ 39,00 |
I PAPI di Leonard von Matt - Giulio Venturini Profili dei successori di Pietro sul soglio pontificio attraverso le loro medaglie. |
€ 39,00 |
HISTORIA DIPLOMATICA FRIDERICI SECUNDI sotto gli auspici del Comitato Nazionale per le celebrazioni dell’VIII Centenario della nascita di Federico II. Opera in 11 volumi con oltre 6790 pagine rilegata in tela con incisioni in oro. |
|
Deutsche Besetzung ZARA Occupazione tedesca di Zara 10.9.1943 - 31.10.1944. Un’ampia disamina degli avvenimenti dei precedenti storici della zona, oltre che quelli del periodo trattato, inquadra, con dovizia di note e notizie, quello che doveva inizialmente essere l’argomento esclusivo del volume: le emissioni dei francobolli locali la Storia Postale di Zara durante l’occupazione germanica della Seconda Guerra Mondiale. Volume di oltre 260 pagine, rilegato tela. |
€ 93,00 |
FIUME: il Cimitero di COSALA di Anita Antoniazzo Bocchina Opera destinata a documentare, attraverso l’arte nell’architettura monumentale fiumana, sia quella relativa ai palazzi e alle chiese che, in particolare, quella della pietà e del culto dei monumenti di Cosala. Ricchissima iconografia in 560 pagine comprendenti 679 illustrazioni nel testo e 19 fuori testo. |
€ 104,00 |
VISIONI E VOCI DI DALMAZIA di Sergio BRCIC Album fotografico i cui disegni nel testo e nei risguardi completano una splendida iconografia che da sola riesce a immergere il lettore nell’ambiente della Dalmazia. Pagine 144, 87 fotografie, carta patinata lucida pesante. |
€ 75,00 |
Volume | Anno | Prezzo |
---|---|---|
Creta Antica 1 | 2000 | € 125,00 |
Creta Antica 2 | 2001 | € 125,00 |
Creta Antica 3 | 2002 | € 125,00 |
Creta Antica 4 | 2003 | € 200,00 |
Creta Antica 5 | 2004 | € 125,00 |
Creta Antica 6 | 2005 | € 125,00 |
Creta Antica 7 | 2006 | € 175,00 |
Creta Antica 8 | 2007 | € 200,00 |
Creta Antica 9 | 2008 | € 125,00 |
Creta Antica 10/I | 2009 | € 125,00 |
Creta Antica 10/II | 2009 | € 125,00 |
Creta Antica 11 | 2010 | € 125,00 |
Creta Antica 12 | 2011 | € 125,00 |
Creta Antica 13 | 2012 | € 125,00 |
Creta Antica 14 | 2013 | € 125,00 |
Creta Antica 15 | 2014 | € 125,00 |
Creta Antica 16 | 2015 | € 125,00 |
Creta Antica 17 | 2016 | € 125,00 |
Creta Antica 18 | 2017 | € 160,00 |
Creta Antica 19 | 2018 | € 160,00 |
Creta Antica 20 | 2019-2020 | € 160,00 |
Volume | Titolo | Prezzo (€) |
---|---|---|
I | L’insediamento di Selì di Kamilari di V. La Rosa - N. Cucuzza | 200,00 |
II | Affreschi minoici di Festòs di P. Militello e La casa tardo-minoico I di Chalara di O. Palio | 225,00 |
III | Il complesso tardo-minoico III di E. Borgna | 225,00 |
IV | Il teatro romano di Gortina di G. Montali | 250,00 |
V | I vasi in pietra minoici di Festòs di O. Palio | 225,00 |
VI | La ceramica sovradipinta bizantina a Gortina di E. Vitale | 225,00 |
VII | Minoan architecture: materials and techniques di J.W. Shaw | 275,00 |
VIII | Depositi ceramici del Medio Minoico III di L. Girella | 275,00 |
IX | Gortina Agorà di A. Di Vita e M.A. Rizzo | 225,00 |
X | Studi in onore di V. La Rosa di AA. VV. | 275,00 |
XI | Materiali per la tessitura di P. Militello | 275,00 |
XII | Kalochorafitis. Two chamber tombs from the LMIIIA 2-B cemetery di A. Karetsou e L. Girella | 275,00 |
Géosciences, archéologie et histoire en Crète de l’Age du bronze récent à l’Epoque archaique Actes du colloque international pluridisciplinaire de Strasbpurg 16-18 octobre 2013 D. Lefèvre-Novaro – L. Martzolff – M. Ghilardi |
275,00 | |
Pantalica e la Sicilia nelle età di Pantalica Atti del Convegno di Sortino (SR) 15-16 dicembre 2017 |
275,00 |
per informazioni e ordini scrivere a:
info@ausilioeditore.com